Favorire la crescita culturale, la valorizzazione del patrimonio culturale, l’inclusione sociale e i processi di coesione che coinvolgono le comunità locali.

Obiettivi
Valorizzare approcci metodologici innovativi volti all’empowerment femminile.
Facilitare l’accesso delle donne poco qualificate e disoccupate alla formazione, all’occupazione e all’imprenditorialità attraverso l’empowerment.
Promuovere l’imprenditorialità tra le donne coinvolte come mezzo per migliorare la loro situazione sociale e lavorativa.
Fornire agli operatori e agli educatori che lavorano con le donne strumenti efficaci in forma di un Pacchetto di Apprendimento e di un Manuale per sostenere l’integrazione sociale e lavorativa del gruppo target.
Prodotti Intellettuali
O1 – Una lettura integrata dei territori
O2 – Pacchetto di Apprendimento per migliorare le competenze delle donne e promuovere le loro opportunità di impiego nel settore del turismo
O3 – Atlante per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale di specifiche aree di 5 paesi europei
O4 – Manuale rivolto a educatori e formatori che lavorano con donne in situazione di vulnerabilità
Destinatari
Donne in situazione di vulnerabilità – con bassa qualificazione e disoccupate e/o casalinghe che vogliono reimmettersi nel mercato del lavoro
Operatori che lavorano con le donne in situazione di vulnerabilità
Stakeholder locali collegati agli ambiti affrontati dal progetto